giovedì 18 dicembre 2008
Venerdì diciannove dicembre, ore 11,00, Conferenza stampa della Consigliera regionale di Parità Stella Ciarletta
“Convegno “L'addebito nella separazione: profili deontologici, processuali e risarcitori””
I lavori, coordinati dall'avv. Maria Stella Ciarletta, presidente della sezione reggina dell'Osservatorio, si apriranno con i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Regionale on.le Giuseppe Bova e del Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati avv. Alberto Panuccioe vedranno confrontarsi sul tema il prof. Avv. Michele Salazar, il dott. Domenico Chindemi, Consigliere della Corte di Cassazione e l'avv. Gianfrano Dosi, presidente nazionale dell'Osservatorio sul Diritto di Famiglia.
Con l'evento del diciannove si entra nel vivo della programmazione dell'Osservatorio, aperta venerdì scorso con il seminario tenuto dal dott. Gaetano Amato sul tema dell'ordinanza presidenziale nei giudizi di separazione e divorzio, e che riprenderà subito dopo le festività natalizie con un fitto e interessante calendario di incontri.
giovedì 11 dicembre 2008
No al razionamento degli incentivi fiscali per le energie pulite
Le amministrazioni di ogni colore e latitudine e la società civile mondiale riconoscono nella proposta di una sostenuta produzione di energie rinnovabili una delle vie d'uscita dalla crisi economica globale. La creazione di nuovi posti di lavoro, con conseguente reddito per milioni di persone e sostegno all'economia reale aiutando anche l'ambiente e promettendo alle giovani generazioni un impegno per il loro futuro, ci sembrano ragioni più che sufficienti per protestare contro una decisione del Governo italiano di razionare i bonus fiscali concessi a chi, cittadino o impresa, investe per il risparmio energetico. Una scelta, quella italiana, anacronistica oltre che in controtendenza: in un'Europa sempre più impegnata a verificare la fattibilità dell'investimento verde e un'economia globale che semmai ripartirà lo farà proprio grazie all'innovazione imprenditoriale e alla capacità di investire in settori nuovi, sostenibili.
Legambiente, in collaborazione con autorevoli organizzazioni che promuovono la sostenibilità ambientale, tra cui Banca Popolare Etica, ha lanciato un appello per salvare le detrazioni fiscali del 55% per gli investimenti sul risparmio energetico e le fonti rinnovabili, per visualizzarlo, http://www.legambiente.eu/documenti/2008/1204_inPiazzaIncentiviRinnovabili/1203_incentiviRinnovabili.php
E' possibile sottoscrivere l'appello, firma anche tu, al link http://www.legambiente.eu/petizioni.php?idPetizione=45&back=%2Fdocumenti%2F2008%2F1204_inPiazzaIncentiviRinnovabili%2F1203_incentiviRinnovabili.php&menu=3
venerdì 5 dicembre 2008
stellapd73 ti ha inviato il video "Stella Ciarletta partecipa al convegno della CISL sul tema "Le politiche di genere nella nuova Programmazione Regionale""
| Centro Assistenza | Opzioni email | Segnala spam |
stellapd73 ha condiviso con te una di video su YouTube: La Consigliera di Parità avv. Stella Ciarletta ha partecipato al convegno della CISL sul tema delle politiche di genere nella nuova programmazione regionale. La Ciarletta ha esposto i bandi regionali regionali per le donne, che attualmente prevedono voucher per la conciliazione, prestiti d'onore per il lavoro autonomo e finanziamenti alle imprese che introducono servizi di conciliazione. | |
© 2008 YouTube, LLC |
stellapd73 ti ha inviato il video "Visita Commissaria Danuta Hubner Calabria - Audizione Consigliera di Parità Stella Ciarletta"
| Centro Assistenza | Opzioni email | Segnala spam |
stellapd73 ha condiviso con te una di video su YouTube: La Consigliera di Parità avv. Stella Ciarletta è intervenuta come componente istituzionale del Partenariato Economico e Sociale all'incontro con la Commissaria Europea Danuta Hubner presso il Consiglio Regionale. Nel suo intervento la Consigliera Ciarletta ha esposto gli importanti traguardi raggiunti in Calabria sul tema delle politiche di genere: politiche conciliative; promozione dell'autoimpiego femminile; governance; legge contro la violenza alle donne, e, infine, la granfe sfida femminile, la rappresentanza di genere nelle assemblee elettive. La Commissaria Hubner ha apprezzato l'intervento di tutto il Partenariato e auspicato una crescita dell'occupazione femminile e giovanile in Calabria. | |
© 2008 YouTube, LLC |